Parcheggio Fogazzaro Vicenza: Orari, Prezzi e Abbonamento, Indirizzo e come Raggiungerlo

Vicenza è una città che è Patrimonio Unesco e merita sicuramente una visita. Città vivibile, a misura d’uomo, con tanti spunti turistici, culturali e anche di shopping, in grado di accontentare un pubblico eterogeneo. Il centro storico è ottimamente servito dai mezzi pubblici, ma offre grandi possibilità di parcheggio alle automobili, in prossimità della zona a traffico limitato, riservata ai pedoni. Uno dei migliori parcheggi è senza dubbio il Parking Fogazzaro che si trova in Contrà San Biagio, nel quartiere vicentino a ridosso del centro cittadino.

Costruito per il centro città

Il parcheggio Fogazzaro si trova nei pressi del fiume Bacchiglione che attraversa la città ed è stato ampliato nel 2011, portandolo da poco più di 100 posti a ben 400 posti auto. E’ possibile accedere sia da Contrà San Biagio che da Contrà Mure dei Carmini, mentre una volta lasciata l’auto, l’uscita pedonale è possibile, oltre che da quest’ultima, anche da Contrà delle Beccariette. Il parcheggio Fogazzaro è anche luogo di noleggio biciclette per poter girare il centro cittadino e magari spingersi anche un po’ oltre.

L’area pedonale della città conta numerosi negozi per poter fare shopping, ma anche diverse attrazioni turistiche: in meno di 10 minuti a piedi dal parcheggio si possono raggiungere la Basilica Palladiana, la Cattedrale e Piazza Duomo, la Piazza delle Biade, il Museo Palladiano, il Museo Naturalistico Archeologico, la Piazza San Lorenzo, il Palazzo Leoni Montanari, il Santuario di Santa Corona, il Palazzo Chiericati, il Teatro Olimpico e il Palazzo Thiene. Il parcheggio Fogazzaro è molto comodo anche per chi deve recarsi in ospedale, non distante dal luogo di sosta, così come la stazione ferroviaria raggiungibile in 15 minuti a piedi.

Le tariffe e gli orari

Lo scopo di quest’area di parcheggio è quello di fornire ai cittadini e ai turisti un luogo dove lasciare la propria automobile per visitare il centro città, senza dover spendere una fortuna e le promesse sono mantenute. I primi 15 minuti di sosta sono gratuiti, poi si paga 1 euro all’ora (50 centesimi ogni mezz’ora) nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 18, nei giorni feriali, mentre nei festivi, l’importo rimane invariato ma fino a un massimo di 4 euro complessivi, risultando una tariffa molto conveniente per chi decide di trascorrere la giornata a Vicenza.

Alla sera l’importo di dimezza, arrivando ad un prezzo di 50 centesimi all’ora tra le 18 e le 20, per poi ridursi ancora ulteriormente fino alla mezzanotte (50 centesimi ogni 2 ore). Chi invece decide di lasciare l’auto in sosta nelle ore notturne può farlo pagando l’importo forfettario di 50 centesimi indipendentemente dal tempo di parcheggio, da mezzanotte fino alle 8.

Altre informazioni utili

Il pagamento in contanti è ammesso e riceverà il classico tagliandino che non va esposto sull’auto, ma è da conservare e servirà poi per il pagamento del parcheggio alla cassa automatica prima dell’uscita. Il parcheggio, nonostante non sia custodito, è sicuro, anche perché si trova non distante dalla centrale di Polizia Municipale cittadina. I cittadini possono decidere per acquistare un abbonamento che non garantisce però il diritto ad avere il posto riservato. Il servizio online dei parcheggi di Vicenza rende disponibile in tempo reale l’informazione dei posti liberi, in modo che ciascuno possa pianificare al meglio il proprio pomeriggio in centro o il proprio giro turistico.

Leave a Reply