Parcheggio Cattaneo Vicenza: Indirizzo, Prezzi, Orari, come Raggiungerlo e Servizi

Sono più di 3 mila i posti auto messi a disposizione da AIM Mobilità a Vicenza, 1770 adiacenti al centro storico cittadino. Qui di seguito riportiamo le principali informazioni riguardanti l’area parcheggio Cattaneo di Vicenza, cioè l’indirizzo, i prezzi, gli orari, e come raggiungerlo.

La sua tariffa oraria è fissata a 80 centesimi, così come per ogni frazione oraria, per tutti i sui 600 posti disponibili, ma andiamo a vedere in dettaglio le informazioni pertinenti. L’area parking Cattaneo è stata recentemente allargata ed è passata dai 272 posti auto originari agli attuali 600. Tutto cioè è stato possibile grazie all’inclusione dell’area ex Beltrame, in questo modo il parcheggio Cattaneo ha visto raddoppiare anche i propri ingressi e le proprie uscite offrendo ora la possibilità di accedervi sia da corso Sss.

Felice e Fortunato che, ovviamente, da via Cattaneo. Come raggiungere parcheggio CattaneoSi può lasciare la macchina in sosta nell’area parcheggio per recarsi in altre zone di Vicenza. Questo parking dista 45 minuti circa da Decathlon, Torri Di Quartesolo e vi è collegata tramite la linea 19. Altri collegamenti pubblici che portano al parcheggio Cattaneo sono; Emisfero, 29 minuti, linea, 1; Costabissara, 28 minuti, tramite linea 6; Conad, 60 minuti,(Thiene), Bus 1.

La fermata pubblica più vicina del Parking Cattaneo è quella della linea 163, che dista a poco meno di 200 metri, ed è raggiungibile in 3 minuti a piedi. Restano facilmente raggiungibili anche le aree circostanti di Viale Mazzini e Via Cairoli, situate rispettivamente a circa 4 e 5 minuti di cammino.

Tariffe parcheggio Cattaneo

Sul sito www.aim-mobilita.it, fornente il servizio, nell’area Park web, si può visualizzare l’effettiva disponibilità di parcheggi al momento e, ovviamente, usufruendo di Googlemap, come navigatore, ci si può far portare al parcheggio prescelto. L’indirizzo è Via Cattaneo. Ricordiamo che il parcheggio è qui gratuito per un massimo di 15 minuti di sosta, dopo di che scatta la tariffa orario a pagamento. Qui di seguito riportiamo il listino:

  • Costo parcheggio diurno, giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 18:00, € 0,80/ora o per ogni frazione oraria
  • Costo parcheggio diurno, giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, € 0,80/ora o per ogni frazione oraria.

‘importo massimo stabilito è pari a € 5,00 ed è forfettario fino alle 18.00 comprese. La tariffa serare scatta a partire dalle ore 18:00 e dura fino alle venti e vede un ribasso di 30 centesimmi all’ora. Il costo del parcheggio serare è quindi di 0,50 centesimi all’ora, tariffa che resta uguale anche per l’arco di tempo compreso tra le ore 20:e le 24:00, ma solo per un arco di tempo di due ore. Se si vuole parcheggiare dalle 20:00 all 24:00 il costo diventa di un euro. Dopo le ore 24, scatta la tariffa notturna che, fino alle ore 8 del mattino è fissata a 50 centesimi a forfait.

Leave a Reply