Categoria: Vicenza

Cosa Fare a Vicenza: Cosa Vedere, Eventi, Itinerari, locali e suggerimenti su cose da fare a Vicenza

Vicenza è ubicata nella regione Veneto, orientata a est. E’ una città dinamica e viva sotto il profilo culturale nonché ricca di eventi dal forte profilo palladiano. Infatti ha un aspetto elegante e ricercato. 

Come arrivare a Vicenza

Arrivare a Vicenza è facile! Le varie soluzioni offrono anche l’occasione di visitare tutta la zona circostante alla città. Scegliendo la soluzione aerea, atterrando all’aereoporto di Verona, in poco meno di un’ora, si arriva in città percorrendo sia la A4 oppure la A22. Altrimenti, se si desidera un viaggio dal sapore romantico si può optare la soluzione ferroviaria. Che collegata con servizio navetta in 20’minuti, dall’aereoporto, si giunge a Verona dove è possibile prendere il treno che ferma a Vicenza centro. Il viaggio in treno è di circa 20 minuti e il costo del biglietto irrisorio, poco meno di 5€. Una volta giunti a Vicenza, i servizi pubblici collegano ottimamente tutta la città palladiana. 

Vicenza Turismo: Cosa Vedere quando si visita la città di Vicenza

Vicenza è una città fantastica situata nelle regioni settentrionali d’Italia tra Venezia e Verona ed ha una lunga storia, infatti, è una città cosmopolita e ha una fiorente economia che consente alla città di occupare il terzo posto nel settore industriale italiano.

Vicenza tra passato e presente

Originariamente stabilita dalla tribù degli Euganei, Vicenza fu incorporata nell’impero romano nel 157 aC ma fu poi devastata da varie popolazioni negli anni successivi. Successivamente nel Medioevo, la città divenne parte della Lega Lombarda e fu coinvolta in numerose battaglie e assedi contro i Sacri Imperatori Romani. Nella storia moderna, fu ricostruita dopo la devastazione durante la seconda guerra mondiale e l’industria divenne la principale forza trainante economica.

The Space Cinema Vicenza: Indirizzo, Giorni e Orari di apertura, Prezzi dei Biglietti

The Space Cinema a Vicenza offre l’impagabile emozione del film sul grande schermo all’interno di una struttura cinematografica accogliente e all’avanguardia. La multisala fa parte del circuito del gruppo Vue Entertainment International costituito nel 2014, presente in diverse città italiane e paesi europei. 

La caratteristica disposizione delle sale ad anfiteatro, elemento costruttivo identificativo di tutti gli edifici della multinazionale, e le 1948 poltrone suddivise in ben 9 sale, permettono la visione ottimale della pellicola da qualsiasi posto a sedere, così come l’attenzione nei confronti dello spettatore è costante per rendere l’intrattenimento piacevole.

Fiera di Vicenza: Indirizzo, Calendario e Principali Manifestazioni Fieristiche del 2019

La Fiera di Vicenza è stata recentemente ampliata e ristrutturata per offrire servizi e confort più idonei alle tante manifestazioni che ogni anno vengono organizzate in questa sede. Attualmente, quindi, oltre all’aggiunta di un nuovo padiglione, hai a disposizione ben 80.000 mq, dedicati all’esposizione ed a varie aree per i convegni. Inoltre, un ampio spazio è riservato alle zone ristoro ed al ristorante oltre ad essere presenti una sala stampa ed una sala riunioni.

Un’altra novità nata dalla riqualificazione della Fiera è il moderno Centro Convegni, con una capienza di circa 1200 persone e tre sale componibili per accogliere eventi di vario genere. All’interno si trova anche un ampio teatro con 700 posti a sedere. Vicenza, poi, da anni è un punto di riferimento prestigioso per l’arte orafa nazionale e mondiale, con manifestazioni del settore che attirano migliaia di visitatori. Per questo motivo la Fiera ha curato l’allestimento del Museo del Gioiello, un omaggio all’importanza culturale dei gioielli nel corso dei secoli.