Categoria: Parcheggi

Parcheggi a Vicenza: i migliori Parcheggi nel Centro della cittò di Vicenza

Vicenza è una città d’arte meta di molti turisti soprattutto da quando è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. È famosa soprattutto per aver dato i natali al Palladio nel 1500. La si raggiunge comodamente in treno da Bologna, Milano e Venezia ma talvolta si hanno esigenze particolari e occorre raggiungerla in automobile. 

Parcheggi nei pressi della stazione

Sia che si prenda il treno sia che si debbano fare commissioni vicino alla stazione, la cittàdispone di parcheggi a Vicenza pagamento comodi e capienti. Il più vicino è il Metropark, 290 posti auto, sito di fronte alla stazione, è aperto dalle 5 alle 24 con assistenza al citofono dalle 6 all’una. La tariffa oraria è di 1.50 euro, giornaliera di 21. Esiste la possibilità di fare un abbonamento mensile di 80 euro che diventano 50 se si ha anche l’abbonamento al treno. Il Parcheggio Verdi (viale Verdi) è sotterraneo e dista 500 metri dalla stazione ed è del circuito AIM. Ha una capacità di 590 posti che sono gratis fino a 15 minuti di sosta. La tariffa giornaliera feriale dalle 8 alle 18 è di 0,50 euro ogni 15 minuti fino a 9,00 euro in totale scadente alle 24 nei festivi arriva fino a 5 euro totali. La tariffa serale 18-20 è di 0,50 euro all’ora quella 20-24 0,50 ogni 2 ore e la notturna da mezzanotte alle 8 è di 0,50 euro totali. Anche il parcheggio Bologna in Viale Bologna è del circuito AIM, offre 65 posti e dista sempre 500 metri dalla stazione.

Parcheggio Verdi Vicenza: Indirizzo, Orari, Prezzi e Tariffe di Biglietti e Abbonamenti

Vicenza è una città silenziosa ed al contempo ricca di storia. Vanta tra i suoi nativi Andrea Palladio (1500 architetto basilare per la storia artistica italiana) ed è stata nel 1994 dichiarata Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco. La si può facilmente raggiungere in treno dalle principali Stazioni (Milano, Torino, Bologna, Modena e Venezia) e, dalla stazione, la si può tranquillamente girare coi mezzi pubblici cittadini. Nel caso in cui ci fosse la necessità di usare il proprio mezzo, la stazione stessa diventa un punto interessante di riferimento per lasciarlo e godersi la città tranquillamente oppure partire col treno. Vi sono infatti parcheggi nelle vicinanze comodi ed abbastanza economici.

Parcheggio Verdi

E’ situato sull’omonimo Viale Verdi e raggiungibile in 7 minuti, sia dalla Stazione Centrale in Viale Milano che da quella delle Fs in Viale Torino. La sua collocazione centrale a tutti i servizi lo rende il più pratico ed utile per chi volesse immergersi nell’arte che Vicenza offre e dispensa. Sono,infatti,a pochi minuti raggiungibili il Palazzo Thiene Bonin Longare, la Torre Castello, il Palazzo Porto Breganze, i Giardini Salvi, il Museo Diocesano di Vicenza, la Cattedrale di Santa Maria Annunciata, il Palladium Museum e la Basilica del Palladio e tanti altri attrattivi ed artistici luoghi di interesse. Su Viale Roma, a circa 200 metri, si trova una comoda fermata dei mezzi urbani.

Parcheggio Cattaneo Vicenza: Indirizzo, Prezzi, Orari, come Raggiungerlo e Servizi

Sono più di 3 mila i posti auto messi a disposizione da AIM Mobilità a Vicenza, 1770 adiacenti al centro storico cittadino. Qui di seguito riportiamo le principali informazioni riguardanti l’area parcheggio Cattaneo di Vicenza, cioè l’indirizzo, i prezzi, gli orari, e come raggiungerlo.

La sua tariffa oraria è fissata a 80 centesimi, così come per ogni frazione oraria, per tutti i sui 600 posti disponibili, ma andiamo a vedere in dettaglio le informazioni pertinenti. L’area parking Cattaneo è stata recentemente allargata ed è passata dai 272 posti auto originari agli attuali 600. Tutto cioè è stato possibile grazie all’inclusione dell’area ex Beltrame, in questo modo il parcheggio Cattaneo ha visto raddoppiare anche i propri ingressi e le proprie uscite offrendo ora la possibilità di accedervi sia da corso Sss.

Parcheggio Fogazzaro Vicenza: Orari, Prezzi e Abbonamento, Indirizzo e come Raggiungerlo

Vicenza è una città che è Patrimonio Unesco e merita sicuramente una visita. Città vivibile, a misura d’uomo, con tanti spunti turistici, culturali e anche di shopping, in grado di accontentare un pubblico eterogeneo. Il centro storico è ottimamente servito dai mezzi pubblici, ma offre grandi possibilità di parcheggio alle automobili, in prossimità della zona a traffico limitato, riservata ai pedoni. Uno dei migliori parcheggi è senza dubbio il Parking Fogazzaro che si trova in Contrà San Biagio, nel quartiere vicentino a ridosso del centro cittadino.

Costruito per il centro città

Il parcheggio Fogazzaro si trova nei pressi del fiume Bacchiglione che attraversa la città ed è stato ampliato nel 2011, portandolo da poco più di 100 posti a ben 400 posti auto. E’ possibile accedere sia da Contrà San Biagio che da Contrà Mure dei Carmini, mentre una volta lasciata l’auto, l’uscita pedonale è possibile, oltre che da quest’ultima, anche da Contrà delle Beccariette. Il parcheggio Fogazzaro è anche luogo di noleggio biciclette per poter girare il centro cittadino e magari spingersi anche un po’ oltre.