Parcheggi a Vicenza: i migliori Parcheggi nel Centro della cittò di Vicenza

Vicenza è una città d’arte meta di molti turisti soprattutto da quando è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. È famosa soprattutto per aver dato i natali al Palladio nel 1500. La si raggiunge comodamente in treno da Bologna, Milano e Venezia ma talvolta si hanno esigenze particolari e occorre raggiungerla in automobile. 

Parcheggi nei pressi della stazione

Sia che si prenda il treno sia che si debbano fare commissioni vicino alla stazione, la cittàdispone di parcheggi a Vicenza pagamento comodi e capienti. Il più vicino è il Metropark, 290 posti auto, sito di fronte alla stazione, è aperto dalle 5 alle 24 con assistenza al citofono dalle 6 all’una. La tariffa oraria è di 1.50 euro, giornaliera di 21. Esiste la possibilità di fare un abbonamento mensile di 80 euro che diventano 50 se si ha anche l’abbonamento al treno. Il Parcheggio Verdi (viale Verdi) è sotterraneo e dista 500 metri dalla stazione ed è del circuito AIM. Ha una capacità di 590 posti che sono gratis fino a 15 minuti di sosta. La tariffa giornaliera feriale dalle 8 alle 18 è di 0,50 euro ogni 15 minuti fino a 9,00 euro in totale scadente alle 24 nei festivi arriva fino a 5 euro totali. La tariffa serale 18-20 è di 0,50 euro all’ora quella 20-24 0,50 ogni 2 ore e la notturna da mezzanotte alle 8 è di 0,50 euro totali. Anche il parcheggio Bologna in Viale Bologna è del circuito AIM, offre 65 posti e dista sempre 500 metri dalla stazione.

Parcheggi con navetta

Esistono anche parcheggi il cui biglietto comprende l’utilizzo della navetta verso la stazione come il Cricoli (via Pforzheim- Parco Astichello) e il Park Stadio Tribunale in via Bassano che si raggiunge in 15 minuti di bus.

Parcheggi gratuiti

Nel caso si volessero utilizzare parcheggi gratuiti se ne trovano in via Vaccari e via Giambattista Maganza e sono comodamente fruibili mediante un ponte pedonale che attraversando i binari porta alla stazione ferroviaria in un quarto d’ora di cammino.

Circuito AIM

Il circuito AIM gestisce la maggior parte dei parcheggi a pagamento a Vicenza. Le sue tariffe sono pressoché simili tra un parcheggio e l’altro. Attraverso il suo portale aimmobilità possono vedere orari e prezzi dei parcheggi ed eventuali abbonamenti. Si possono controllare in tempo reale le eventuali disponibilità di posti e sapere come effettuare il pagamento. Esiste anche la possibilità di farlo attraverso il cellulare. Non si occupa solo dei parcheggi a sbarra ma anche di quelli lungo strada.

Dà la possibilità di conoscere punti di ricarica per le auto ibride ed elettriche, conoscere il loro costo di parcheggio e verificare se c’è la presenza di un passo carraio. I parcheggi a sbarra sono: Bandiera, Bologna, Borgo Berga, Borgo Berga 2, Borgo Berga Market, Canove, Cattaneo, Fogazzaro, Matteotti e Verdi. Nel sito si trovano anche le istruzioni su come fare per poter utilizzare il servizio parcheggio+bus e notizie riguardanti la Ztl. Vi è anche una mappa su cui sono contrassegnati i parcheggi per verificare quale di essi è il più comodo per il luogo che si vuole raggiungere. Attraverso Pass online è possibile pagare la quota degli abbonamenti seduti davanti al PC. Non solo, nel sito vi è anche posto per conoscere possibilità di parcheggio per bus e camper e c’è anche una sezione dedicata alle biciclette.

Conclusioni

Ora non resta che munirsi di curiosità e navigando su internet, magari passeggiando tra le vie della città, godersi una bellissima giornata tra le meraviglie architettoniche del Palladio e del centro storico. 

Leave a Reply