Fiera di Vicenza: Indirizzo, Calendario e Principali Manifestazioni Fieristiche del 2019

La Fiera di Vicenza è stata recentemente ampliata e ristrutturata per offrire servizi e confort più idonei alle tante manifestazioni che ogni anno vengono organizzate in questa sede. Attualmente, quindi, oltre all’aggiunta di un nuovo padiglione, hai a disposizione ben 80.000 mq, dedicati all’esposizione ed a varie aree per i convegni. Inoltre, un ampio spazio è riservato alle zone ristoro ed al ristorante oltre ad essere presenti una sala stampa ed una sala riunioni.

Un’altra novità nata dalla riqualificazione della Fiera è il moderno Centro Convegni, con una capienza di circa 1200 persone e tre sale componibili per accogliere eventi di vario genere. All’interno si trova anche un ampio teatro con 700 posti a sedere. Vicenza, poi, da anni è un punto di riferimento prestigioso per l’arte orafa nazionale e mondiale, con manifestazioni del settore che attirano migliaia di visitatori. Per questo motivo la Fiera ha curato l’allestimento del Museo del Gioiello, un omaggio all’importanza culturale dei gioielli nel corso dei secoli.

Dove si trova la Fiera di Vicenza e come raggiungerla

Il quartiere fieristico si trova in via dell’Oreficeria 16 a Vicenza e puoi raggiungerlo comodamente con vari mezzi di trasporto. Se arrivi in auto, esci al casello Vicenza Ovest dell’A4 Milano – Venezia e segui le indicazioni; la fiera si trova a circa 500 m e dispone di un ampio e comodo parcheggio multipiano con circa 600 posti oltre ad avere altri parcheggi dislocati lungo i tre ingressi. Se, invece, arrivi in treno alla stazione di Vicenza o in aereo presso gli scali di Verona o Venezia, puoi usufruire di navette gratuite messe a disposizione in concomitanza con le maggiori manifestazioni. Qualora non fossero presenti shuttle dedicati, dalla stazione puoi prendere l’autobus numero 4 fino a viale S. Agostino e da qui le linee 12-14 che ti portano alla Fiera. In alternativa è sempre disponibile un servizio taxi dalla stazione ferroviaria.

Calendario manifestazioni 2019

Anche quest’anno è previsto un interessante calendario di eventi presso la Fiera di Vicenza. Per acquistare i biglietti di ciascuna manifestazione puoi recarti direttamente alle casse il giorno stesso oppure puoi collegarti al sito ufficiale e comprarli in anticipo online.

  • Dal 9 all’11 febbraio: Hit Show – salone dedicato alle armi, alle munizioni ed alle attrezzature per la caccia sportiva.
  • al 16 al 18 febbraio: Koinè – esposizioni e workshop sul mondo del sacro
  • al 23 al 25 febbraio: Pescare Show – manifestazione interamente dedicata agli appassionati della pesca
  • al 7 al 10 marzo: Spazio Casa – fiera sulle soluzioni per l’arredamento della casa
  • al 15 al 18 marzo: Abilmente – mostra mercato sulla creatività e abilità manuale con corsi e dimostrazioni pratiche sulle varie tecniche di lavorazione dei materiali.
  • al 30 al 31 marzo: Mondo Motori Show – una delle manifestazioni nazionali più importanti sulle auto
  • al 27 al 28 aprile: ViComix – Fiera del Fumetto, tutto sul mondo manga, giochi da tavolo, cosplay, collezioni, autori, mostre, concerti, modellini e tanto altro.
  • al 22 al 26 settembre: Vicenza Oro September – mostra internazionale di gioielli, orologi ed argenteria
  • al 18 al 21 ottobre: Abilmente – secondo appuntamento dell’anno con la mostra mercato dedicata alla creatività
  • al 9 al 12 novembre: Cosmofood – fiera sulle eccellenze del cibo, delle bevande e di tutti i servizi correlati
  • al 29 novembre al 2 dicembre: Arte Vicenza – mostra mercato di arte moderna e contemporanea

Leave a Reply