Sabato 7 Ottobre cerimonia in ricordo di Olol
Nei prossimi giorni potremo dare il nostro grande abbraccio a Olol.
Ci ha lasciato Olol, fratello e compagno di tante lotte
Stanotte ci ha lasciato Olol, fratello e compagno di mille battaglie. Avevi un cuore troppo grande: la scorsa notte quel cuore non ha retto. Insieme a te abbiamo condiviso tanto e queste poche parole che scriviamo non riescono a descrivere quanto sentiremo la tua mancanza.
Risposta all’assessore alla crescita del comune di Vicenza
la nostra risposta all’intervista apparsa sul quotidano locale domenica 2 aprile
cosa abbiamo detto e chiesto all’Unesco
Testo dell’intervento del presidio No Dal Molin presentato all’Advisory Mission dell’Unesco il 29 marzo 2017 a Palazzo Trissino, sede comunale.
Condividiamo le criticità già esposte da altri soggetti presenti in questa sala in relazione al passaggio della Tav a Vicenza, alla costruzione del complesso di Borgo Berga, della progettata tangenziale ecc. riteniamo per la nostra storia concentrarci sulla questione delle servitù militari a Vicenza e sul progetto del Parco della Pace. L’installazione (...)
A 10 anni dal SI del governo Prodi
Vicenza si solleva, non commemora; a Gennaio ritorniamo al Presidio NoDalMolin
Dal 12 al 26 Gennaio ritorniamo al Presidio No Dal Molin a Ponte Marchese.
18.02. Assemblea pubblica #vicenzasisolleva, costruiamo la campagna di primavera
Assemblea pubblica
Sabato 18 Febbraio ore 16.30 CS Bocciodromo
Costruiamo insieme la campagna di primavera contro le grandi opere a difesa dei beni comuni.
Fuochi d’artificio e lacrimogeni nel decennale del sì al Dal Molin
Il 16 Gennaio 2007 l’allora Presidente del Consiglio Romano Prodi annunciava il via libera alla base militare al Dal Molin. Migliaia di cittadini vicentini spontaneamente si ritrovavano in piazza e occupavano i binari della stazione dei treni. Quella stessa notte nasceva il Presidio Permanente No Dal Molin.
Un migliaio di persone al corteo no grandi opere-no war
E’ stato un sabato pomeriggio di lotta e di grande partecipazione a Vicenza alla manifestazione regionale contro le grandi opere e contro le servitù militari. Tanti vicentini e tanti attivisti dei comitati di tutto il Veneto sono scesi in piazza, per difendere i nostri territori dalle colate di cemento e dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Il corteo di oggi è una tappa della campagna #vicenzasisolleva, iniziata a settembre e che ha visto numerose assemble, dibattiti, inziative e azioni sul tema delle grandi opere. Dalla Pedemontana al Tav, dalla Valdastico Nord ai Pfas e via dicorrendo. Abbiamo sfilato intorno all’ecomostro di Borgo Berga, simbolo della devastazione ambientale e finanziaria, costruito senza il rispetto di leggi e di vincoli pensati per difendere il territorio.
Mercato Genuino ai Ferrovieri
Ogni secondo sabato del mese nel quartiere dei Ferrovieri si tiene il mercato biodiverso a filiera corta di Vicenza.
Sfilata No Dal molin dedicata e Lino e Guglielmo con cena
Martedì 24 Gennaio si terrà la terza edizione della sfilata dei No Dal Molin.