Guerre per il petrolio e petrolio per le guerre
I cambiamenti climatici generano guerre. E le guerre generano i cambiamenti climatici. Facciamo le guerre per i combustibili fossili e consumiamo combustibili fossili per fare le guerre. Ci siamo mai chiesti quanto costa un carro armato in termini di emissioni di Co2? Quante emissioni serra porta con sé un bombardamento?
Guerra a Gazzo Padovano
“Era fuori di sè. Convinto di essere in guerra, è salito su un traliccio dell’alta tensione, immaginando di essere circondato da nemici armati fino ai denti. Ha urlato a lungo “Wolf”, il nome di battaglia del suo amico e comandante, un sergente, che era stato ucciso in battaglia. Dava ordini, implorava aiuto. Per farlo scendere, la military police e i carabinieri, comprendendo che stava vivendo in un incubo, gli hanno dato ordini come se fossero in guerra. E solo allora ha obbedito.”
18 settembre | Wars on demand
Giovedì 18 settembre, alle ore 18.30, Bocciodromo Sociale (Via Rossi 198, Vicenza)
Continua la resistenza NoMuos
Gli Usa e i loro servi in Italia e in Sicilia se ne fregano di aspettare la sentenza del Tar del 27 marzo prossimo, se ne fregano di una popolazione che da anni sta lottando per opporsi a questo MUOStro, arma di morte per i popoli che gli Usa riterranno di ostacolo ai loro interessi imperialisti, arma di morte anche per le siciliane e i siciliani, non solo niscemesi, che ne subiranno le conseguenze sulla loro pelle e su quella dei propri figli.
F-35: il ritardo è servito
n anteprima per Altreconomia l’analisi del documento del Pentagono che analizza le problematiche del programma degli F-35 e lancia un forte allarme sui rischi di ritardo. L’Italia potrebbe aver iniziato ad acquistare velivoli che non hanno raggiunto le caratteristiche e specifiche tecniche previste dal contratto.
Italia addestra militari libici contro i migranti
È già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 uomini che svolgeranno a Cassino (Fr), presso l’80° Reggimento addestramento volontari dell’Esercito italiano, un ciclo addestrativo di 14 settimane.
Falchi italiani per la guerra in Congo
Shopping ONU in Italia per le operazioni di guerra nel continente africano. Due aerei senza pilota “Falco”, prodotti dall’azienda Selex ES (Finmeccanica), sono stati acquistati dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per essere impiegati con la Missione militare nella Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO).
Test a Trapani Birgi dei nuovi droni squalo
La Sicilia poligono sperimentale dei velivoli senza pilota destinati ai futuri scacchieri di guerra. Le società Piaggio Aereo Industries e Selex Es riferiscono di aver utilizzato a novembre la base del 37° Stormo dell’Aeronautica militare di Trapani Birgi per i test di volo del dimostratore P.1HH DEMO, il nuovo aereo a pilotaggio remoto realizzato nell’ambito del programma denominato “HammerHead” (Squalo Martello).
Afghanistan oggi, sguardo di donne
Sabato 7 dicembre abbiamo incontrato Malalai Joya. Serata emozionante, con un pubblico attento e molto partecipe. Malalai ci ha aggiornato sulla situazione del suo martoriato paese. Dopo 12 anni di presenza di truppe statunitensi e NATO, la situazione è molto lontana da quello che i media ci raccontano.
Le larghe intese militari
La Camera dei Deputati ha approvato ieri il decreto-legge di rifinanziamento delle missioni militari all’estero fino alla fine del 2014. Solo martedì il governo, dopo l’ostruzionismo di Sel, aveva posto la fiducia, evitando di discutere e di votare gli emendamenti delle opposizioni.